PERIODO E RACCOLTA
Estate-autunno
DESCRIZIONE
Cappello 2-6 cm, da convesso ad appianato, imbutiforme, margine involuto e sottile. Cuticola finemente squamulosa, fibrillosa, di colore bruno aranciato o bruno rossiccio.
Imenoforo formato da venature simili a lamelle, talvolta liscio vicino all’inserzione del gambo, di colore giallo arancio al rosa salmone nelle forme più chiare.
Gambo allungato, cavo, liscio, compresso, scanalato, di colore giallo dorato all’arancio vivo (acceso).
Carne sottile, elastica, color crema.
PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Odore di frutta fresca e sapore dolce.
HABITAT
In boschi di conifere e di latifoglie tra aghi, erbe e muschio. Abbondante nelle stazioni di crescita.
NOME SCIENTIFICO
Cantharellus lutescens
NOME DIALETTALE
Finferla
COMMESTIBILITÀ
Commestibile,ottimo.
NOTE
Molto ricercato ed apprezzato, specialmente nella conservazione sott’olio.